The Misultin Festival in Dervio (Sagra del Misultin) takes place at Boldona Park and along the river of the Lake on Saturday 29th of June and Sunday 30th of June. It consists in a traditional festival with the possibility to taste the typical fish from Lake Como, such as agoni and misultin.

The program is as follows:

On Saturday 29th:

On Sunday 30th:

For more details, please have a look at the pictures.

In the case of bad weather conditions, the festival will be postponed to July the 6th and the 7th.

 

LE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO COSTRUISCONO IL FUTURO

CUP J18J22000760008

ELENCO ATTIVITA’ DI DESTINATION MANAGEMENT E SVILUPPO DELLA FILIERA TURISTICA

 

LINEA DI INTERVENTO A: Nuovi prodotti turistici per nuove stagioni

Le Montagne del Lago di Como hanno una potenzialità inespressa nei mesi autunnali che si presentano particolarmente adatti alla fruizione di esperienze di scoperta della storia, della cultura, delle tradizioni e dei paesaggi all’aria aperta. Si tratta quindi di creare nuovi prodotti turistici diversi dalla tradizionale offerta del territorio (montagna bianca e montagna verde) capaci invece di valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico.

Servizio di Destination management per nuovi prodotti

Si tratta di un’attività finalizzata allo studio dell’offerta dei servizi del territorio per tradurla in proposte adatte ad una fruizione autunnale capace di valorizzare le potenzialità inespresse della montagna. L’attività consiste nel progettare e realizzare nuove proposte turistiche confrontandosi con gli operatori e con gli intermediari del viaggio locali.

Week End dei Sapori d’Autunno Progettazione e programmazione della rassegna e raccordo con operatori economici

La manifestazione, già presente nell’offerta della rete e riconosciuta di interesse da Regione Lombardia, propone al mercato turistico esperienze gastronomiche e di scoperta del territorio nel periodo autunnale. L’esperienza maturata ha mostrato le grandi potenzialità di questa formula che tuttavia necessità di essere ampliata, si vuole passare da un pubblico di prossimità, prevalentemente costituito da escursionisti, ad un pubblico più ampio. Si lavorerà in questi ambiti: una maggiore integrazione tra ristoratori e altri operatori (albergatori; guide turistiche; fornitori di servizi; commercio); l’ampliamento del mercato di riferimento (nazionale e internazionale); il coinvolgimento di un parco imprese che tocca l’intero territorio del lago e non solo la sponda orientale

 

LINEA DI INTERVENTO B: Dal mercato di prossimità ai mercati internazionali

Questa linea di intervento ha l’obiettivo di proporre la montagna come parte integrante ed innovativa dell’offerta del Lago di Como al fine di internazionalizzare la montagna passando da un mercato di prossimità ad un mercato nazionale e internazionale.

Destination Management per l’organizzazione della filiera turistica

La granularità dell’offerta di servizi, composta prevalentemente da microimprese, impone la necessità di arrivare ai mercati nazionali ed internazionali con un percorso articolato dove nella prima fase si organizza la filiera a livello locale.

Si tratta di un’attività fortemente integrata con quelle seguenti ed ha il duplice scopo di: organizzare momenti di sensibilizzazione, incontro e confronto con gli operatori per la creazione di nuovi prodotti turistici; predisporre un raffinato programma promozionale per la loro immissione nei mercati nazionali ed internazionali.

Borsa Locale del Turismo Lariano

La Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL) è un’iniziativa propedeutica alle borse internazionali del turismo. Le singole microimprese del settore incontrano all’interno di workshop propedeutici all’evento annuale gli addetti della Rete per illustrare le proprie proposte, confrontarsi sulle modalità di realizzazione del servizio, condividere i “prezzi confidenziali”, cioè i prezzi che sono riservati agli intermediari (tour operator). Questi incontri sono poi sistematizzati nel “Catalogo Confidenziale dell’offerta” che costituisce lo strumento per interloquire con gli intermediari del viaggio. L’iniziativa prevede: i workshop preparatori di incontro con gli operatori, il recall telefonico e la web advertising dell’evento, il servizio di follow up a valle della partecipazione a fiere.

 

LINEA DI INTERVENTO D: Extralberghiero per ampliare la ricettività

La carenza di posti letto è uno dei vincoli principali per lo sviluppo del turismo montano del Lago di Como, si tratta infatti di un asset essenziale per lo sviluppo del turismo e per attrarre nuovi investitori del mondo alberghiero. In questa linea di intervento si aggredisce il problema mettendo immediatamente sul mercato nuovi posti letto derivanti dal patrimonio immobiliare di case per vacanza presenti nel territorio.

Attività di formazione e informazione per l’ampliamento dell’offerta ricettiva

L’incontro fra proprietari ed agenti immobiliari non si è realizzato spontaneamente per una certa diffidenza dei primi ad affidare il proprio immobile ad un intermediario. Tale diffidenza è generata da due principali motivi: la paura di perdere la possibilità di fruizione dell’immobile se richiesto e la trasparenza della locazione. Si tratta di questioni reali che possono trovare soluzione grazie ad uno strutturato programma di formazione informazione sia per i proprietari, per sciogliere i nodi sopra descritti, sia per gli agenti che devono modificare le proprie abitudini per adattarle alle esigenze dei proprietari.

Attività di matching per la conclusione di accordi

Si realizzeranno momenti di matching tra proprietari e agenti immobiliari per la chiusura degli accordi. Tale attività sarà organizzata in maniera itinerante nel territorio per favorire la più ampia partecipazione e prevederà il caricamento della nuova offerta ricettiva sull’e-commerce della rete.

 

 

Saturday, August the 4th will take place in Lierna the event “The blonde in the castle”, to the Riva Bianca Castle.

During the feast, it will be possible to taste homemade beers in the Castle, in an atmosphere enriched with a lot of music.

The ticket “All inclusive” cost € 10.00 and includes 3 little homemade beers and a sandwich.

It is necessary the reservation calling the following numbers: +39 338 2046991 (Proloco), +39 339 1762180 (Patrick).

In the playbill all the details.

The Misultin Festival in Dervio (Sagra del Misultin) takes place at Boldona Park and along the river of the Lake on Saturday 29th of June and Sunday 30th of June. It consists in a traditional festival with the possibility to taste the typical fish from Lake Como, such as agoni and misultin.

The program is as follows:

On Saturday 29th:

On Sunday 30th:

For more details, please have a look at the pictures.

In the case of bad weather conditions, the festival will be postponed to July the 6th and the 7th.

The Misultin Festival in Dervio (Sagra del Misultin) takes place at Boldona Park and along the river of the Lake on Saturday 29th of June and Sunday 30th of June. It consists in a traditional festival with the possibility to taste the typical fish from Lake Como, such as agoni and misultin.

The program is as follows:

On Saturday 29th:

On Sunday 30th:

For more details, please have a look at the pictures.

In the case of bad weather conditions, the festival will be postponed to July the 6th and the 7th.

Clicca qui per vedere la newsletter di luglio

 

Cari amici,

finalmente la tanto attesa stagione estiva è arrivata. Il clima caldo e le lunghe giornate di sole invogliano sempre di più a scoprire le bellezze delle Montagne del Lago di Como.

Tanti gli appuntamenti: eventi sportivi e musicali, visite guidate, trekking e molto altro.. l’intrattenimento è garantito per grandi e piccini.

Non possiamo dimenticare poi il gusto della tradizione, che possiamo ritrovare ogni giorno nei piatti proposti dai nostri agriturismi, ristoranti e rifugi dove i profumi e i sapori si fondono nella splendida cornice del Lago di Como.

La tua vacanza o weekend sulle Montagne del Lago di Como ti aspetta: organizzala con noi.

Il nostro personale è sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione, consiglio o necessità.

Un caro saluto

IL PRESIDENTE – Stefano Gianola

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

Ringraziamo Alberto Locatelli per la foto spettacolare.

In the nitghts of Saturday, June the 2nd, Sunday, June the 3rd and Saturday, June the 10th will take palce in Pasturo the traditional Mageng Feast, to have a greeting to the summer season.

Rich is the program, with a bar and restaurant service and music.

In the playbill other informations.

Clicca qui per leggere la NL del mese

Care/i Amiche/ci,

la stagione estiva è alle porte e tanta è la voglia di rilassarsi ed evadere dallo stress della vita quotidiana. E’ il momento giusto per scoprire quanto di più bello le Montagne del Lago di Como hanno da offrire.

Grazie alle numerose offerte delle nostre aziende e alle manifestazioni in programma, tutti potranno provare nuove avventure: trekking, eventi sportivi, festival musicali, appuntamenti culturali e tanto altro… Anche i buongustai potranno assaporare i prodotti tradizionali e genuini in loco oppure a casa propria grazie alle proposte dei nostri operatori: ristoranti tipici e trattorieagriturismi e fattorie, alberghi , ristoranti, ristori e rifugi .

Diverse sono anche le esperienze in programma con vari appuntamenti tra lago e monti acquistabili direttamente sul nostro ecommerce.

Non esitate a contattare il nostro staff anche per informazioni turistiche e consigli su itinerari e luoghi di visita.

Un caro saluto.
IL PRESIDENTE – Stefano Gianola 


Ringraziamo Alberto Locatelli per la bellissima foto.

The association A.S. Premana organize on Sunday, July 27th and 28th, the 30th edition of the mountain skyrace named Giir di Mont, SkyMarathon of km 32 that pass through the 12 pastures of Premana’s territory with a difference in level of 2.400 mt.
Combined to Giir di Mont, will be organised also a SkyRace of Km 18 that incorporates part of the principal race, offering a reduced track not very challenging.

 

AVAILABILITY SOLD OUT FOR BOOKING ROOMS

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org