Carissimo/a,
la Rete di Imprese Montagne del Lago di Como (titolare del trattamento dei dati per l’UE) è consapevole di quanto sia importante la privacy per i propri clienti e, in qualità di Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati personali (in seguito “i dati”) saranno trattati come segue.
Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che ogni utente si senta sempre tutelato, per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa qui sotto:
1. QUALI DATI UTILIZZIAMO
I dati che Montagne del Lago di Como utilizza sono:
2. COME E PERCHE’ RACCOGLIAMO I DATI
Montagne del Lago di Como raccoglie dati personali e informazioni in relazione ai suoi servizi nei seguenti modi:
1) l’utente richiede di iscriversi direttamente alla nostra NEWSLETTER mensile presso il nostro stand di informazioni turistiche, compilando un modulo cartaceo. L’iscrizione alla newsletter può essere effettuata anche tramite il sito, oppure in fase di booking online, esprimendo il consenso all’iscrizione;
2) attraverso l’opzione “CONTATTACI” dalle pagine del sito per richiesta di informazioni;
3) attraverso la richiesta di “BOOKING ON LINE” (camere, case vacanza, ciaspolate, trekking, etc).
Montagne del Lago di Como utilizza i dati raccolti allo scopo di:
3. COME VENGONO UTILIZZATI E CONSERVATI I DATI
I dati vengono utilizzati per operazioni di raccolta, organizzazione, consultazione, comunicazione, cancellazione e distruzione.
Gli indirizzi email per la newsletter, una volta raccolti, vengono inseriti e custoditi attraverso una gestione sicura, nella piattaforma di MailUp, le cui norme sulla sicurezza riflettono quanto vigente nella normativa sulla Privacy. Il materiale cartaceo viene invece custodito in un luogo sicuro provvisto di lucchetto, consultabile solo dal personale addetto di Montagne del Lago di Como.
I dati sensibili relativi a richieste di prenotazione e informazioni vengono inseriti e custoditi digitalmente attraverso una gestione sicura, rispettando la normativa vigente sulla Privacy e sono consultabili solo dal personale addetto di Montagne del Lago di Como.
4. PER QUANTO TEMPO SONO CONSERVATI I DATI
Montagne del Lago di Como conserva e utilizza i dati personali unicamente per le finalità di servizio e comunicazione, per il tempo di prescrizione previsto per legge. In seguito i dati sono resi anonimi e, successivamente, eliminati.
5. A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
Montagne del Lago di Como può comunicare i dati dell’utente, senza suo espresso consenso, alle autorità giudiziarie, su loro richiesta, oppure a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli per legge per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra, come ad esempio istituti di credito, studi professionali. Questi soggetti tratterranno i dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i dati non saranno diffusi.
6. QUALI SONO I TUOI DIRITTI
Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, ogni utente ha il diritto di:
7. CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Per qualsiasi esigenza il Titolare del trattamento dei dati personali è Montagne del Lago di Como con sede in Via Roma, 30/b 23834 Premana (LC), P.I./C.F. 03651180139. Puoi contattarci all’indirizzo di posta elettronica info@montagnelagodicomo.it
È possibile scaricare il documento PDF del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) seguendo QUESTO LINK
55€
Antipasto
Montagne del Lago di Como augura a tutti Buona Pasqua!
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Foto di Enrico Minotti
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Privacy policy
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Informativa privacy