Montagne del Lago di Como alle Fiere Internazionali 2025
Care/i amiche/ci,
qui trovate il Catalogo Fiere 2025, in formato grafico, che la Rete porterà alle prossime Fiere Internazionali del Turismo.
Care/i amiche/ci,
qui trovate il Catalogo Fiere 2025, in formato grafico, che la Rete porterà alle prossime Fiere Internazionali del Turismo.
Care/i amiche/ci,
come la tradizione della Giubiana ci invita a fare, ‘scacciamo’ il freddo gennaio e diamo il benvenuto a febbraio! Il mese più corto dell’anno ci riserva diversi appuntamenti: da San Valentino a Carnevale.
C’è sempre un’occasione per festeggiare!
Questi momenti di spensieratezza possono essere arricchiti con qualche proposta speciale, da trascorrere sui nostri monti e sul nostro lago.
Il 16 febbraio, AlimentaMente e il Centro Culturale Pacrisca ci invitano a viaggiare e sognare attraverso la lettura di ‘Open Minds!’: un’intera giornata ricca di contenuti e di sapori, da vivere insieme. L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa prenotazione.
Occasioni…sulla neve!
Con la presenza della neve, continuano le ciaspolate sui Monti del Lago di Como, con le nostre guide alpine e accompagnatori. Insieme alla ciaspolata, avremo anche la possibilità di fermarci per il pranzo nei Rifugi: un’occasione per assaporare i piatti della tradizione.
Febbraio, mese degli innamorati
San Valentino è alle porte: vale la pena pensare a qualcosa di originale da proporre al nostro partner!
Le montagne offrono paesaggi incantati, perché non viverli con i propri partner? Per un San Valentino fuori dagli schemi, lasciamoci avvolgere dai bianchi paesaggi e condividiamo una giornata sulla neve.
I più avventurosi possono cimentarsi ‘sulle Ali del Vento’, un’escursione turistica in barca a vela per un’esperienza unica sulle acque cristalline del Lario, per scoprirne i luoghi più affascinanti.
Oppure, la possibilità di muovere i primi passi in verticale sulle pareti rocciose con le Guide Alpine del Lario e delle Grigne, ci permetterà di osservare il lago da un’altra prospettiva.
Per gli amanti dell’acqua, un’esperienza di pesca direttamente sul nostro lago potrebbe essere ideale per condividere la propria passione. Lake Como Fishing Boat Tours ci invita a bordo della sua barca.
In attesa della bella stagione, possiamo iniziare a metterci in cammino: un’affascinante esperienza primaverile di coppia ci aspetta sul Sentiero del Viandante, alla scoperta della natura, di paesaggi mozzafiato e di piccoli borghi fiabeschi ricchi di storia e meraviglia.
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Foto di Alberto Locatelli
Care/i amiche/ci,
Siamo ormai alle porte di un nuovo anno! Le feste continuano e, anche se vige il detto ‘Epifania, tutte le feste porta via’, gennaio può riservarci tante idee e novità sul nostro lago e sulle nostre montagne.
Anzitutto, non dimentichiamoci dei tanti eventi che saranno presenti sul nostro territorio.
La Parrocchia S. Pietro Martire di Onno ci invita il 6 gennaio 2025 alla VII edizione del Presepe Vivente, per continuare a scoprire la magia del Natale.
Quale miglior occasione, poi, se non quella di una bella ciaspolata per i nostri monti? Ciaspolando sui Monti del Lago di Como apre il calendario 2025 delle escursioni con le nostre guide alpine e accompagnatori. Avremo la possibilità di fermarci per il pranzo nei Rifugi e lasciarci avvolgere dai paesaggi innevati.
Oppure, possiamo organizzare una tranquilla gita domenicale fuori porta, sulle tracce di Alessandro Volta, accompagnati da una guida ambientale.
Stare all’aria aperta caratterizza il nostro territorio. Ci sono tante nuove esperienze come pescare sul Lago di Como o muovere i primi passi ‘in verticale’ sulle pareti rocciose del lago.
Con queste proposte, confidiamo in un sereno ed entusiasmante inizio anno sulle Montagne del Lago di Como.
Buon 2025!
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Foto di Simone Ghezzi
Care/i amiche/ci,
L’autunno sul Lago di Como e le sue montagne offre un’atmosfera incantata, con paesaggi dai colori caldi, eventi tradizionali e sapori autentici. Novembre arricchisce il calendario di appuntamenti imperdibili: escursioni panoramiche sui sentieri montani, percorsi tematici per scoprire le tradizioni locali e degustazioni di piatti tipici stagionali a base di castagne, funghi e formaggi, come nel caso delle proposte dei “Weekend dei sapori d’autunno 2024”
I borghi storici si animano con profumi di caldarroste, vin brulé, musica e artigianato, creando un’occasione ideale per immergersi nella cultura e nell’ospitalità del territorio. Che siate appassionati di trekking o semplici amanti delle passeggiate, le montagne circostanti offrono itinerari accessibili a tutti, con panorami mozzafiato e un’immersione nella storia locale.
Mentre ci si avvicina al periodo natalizio, il calendario propone anche tour naturalistici, serate culturali e cesti natalizi, disponibili per l’acquisto sul nostro ecommerce.
Vi ricordiamo l’arrivo della prossima edizione della Borsa Locale del Turismo Lariano: il 29 novembre tornerà la quinta edizione della BLTL a Lecco. Anche chi ha già partecipato all’edizione precedente può iscriversi per continuare a promuovere la propria attività. Scriveteci per info a info@montagnelagodicomo.it.
Vi invitiamo a scoprire con noi il fascino dell’autunno e l’unicità delle montagne del Lago di Como.
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Foto di Gabriele Invernizzi
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Privacy policy
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Informativa privacy